Dichiarazione IMU – sarà solo ministeriale e telematica, stop alle richieste comunali "parallele"
Dichiarazione telematica unificata: sarà in vigore l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU tramite un unico modello telematico ministeriale
24 giu 2025 06:06
Dichiarazione telematica unificata: sarà in vigore l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU tramite un unico modello telematico ministeriale
17 giu 2025 11:27
Il bonus TARI è uno sconto sulla tassa dei rifiuti per le famiglie in difficoltà economica.Attenzione: il bonus viene applicato l’anno successivo a quello di riferimento.👉 Per esempio: il bonus 2025 sarà riconosciuto nel 2026, basandosi sull’ISEE 2025.
16 giu 2025 14:54
ARERA, con la deliberazione di consultazione derivata dal provvedimento n. 133/2025/R/RIF, ha delineato i criteri per il riconoscimento automatico del bonus sociale rifiuti a favore dei nuclei familiari in condizione di disagio economico, in attuazione dell’art. 57-bis del D.L. 124/2019.
26 mag 2025 07:04
Il 9 maggio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il nuovo schema di decreto legislativo sui tributi locali e regionali, nell’ambito della più ampia riforma fiscale avviata con la legge delega n. 111/2023. La bozza, promossa dai ministri Giorgetti e Calderoli, è ancora soggetta a confronto con le Commissioni parlamentari e la Conferenza Unificata, ma già anticipa trasformazioni significative per Comuni, contribuenti e sistema tributario nel suo complesso.
13 mag 2025 13:04
Con l’ordinanza n. 10932 del 21 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha introdotto un’importante novità in materia di fiscalità immobiliare, escludendo dal beneficio dell’esenzione IMU i fabbricati merce ristrutturati, ovvero quegli immobili oggetto di interventi edilizi diversi dalla costruzione ex novo.
23 apr 2025 21:14
Con l’Ordinanza n. 9432 del 10 aprile 2025, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di esenzione IMU per gli alloggi degli Istituti Autonomi per le Case Popolari (IACP), ribadendo un principio fondamentale: non tutti gli immobili assegnati dagli IACP beneficiano automaticamente dell’esenzione, ma solo quelli qualificabili come "alloggi sociali", secondo i criteri fissati dal Decreto Ministeriale 22 aprile 2008.
23 apr 2025 21:02
Con i documenti 179/2025/R/RIF - Articolazione Tariffaria agli Utenti - e 180/2025/R/RIF - Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3) - l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha avviato due consultazioni pubbliche che si si inseriscono in un processo di primo riordino della regolazione nel settore dei rifiuti urbani.
17 apr 2025 20:39
I tempi per una possibile Rottamazione-quinquies si stanno allungando, anche a causa di difficoltà legate alla copertura economica . Chi attende una quinquies deve avere pazienza, almeno per ora . Le regole attuali sono quelle della riammissione alla quater.
15 apr 2025 21:44
La recente Delibera ARERA n. 133/2025 ha introdotto una nuova componente perequativa finalizzata a finanziare un “bonus sociale” sulla tariffa rifiuti, destinato alle utenze domestiche in condizioni di disagio economico e sociale. Il provvedimento prevede un contributo pari a 6 euro per utenza, da applicarsi a partire dall’anno 2025. Tuttavia, ANCI e IFEL hanno sollevato una serie di osservazioni critiche in merito all’impostazione e alle tempistiche della delibera, ritenute inadeguate rispetto alla complessità dell’intervento.
15 apr 2025 13:44
L'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale (AI), come Open AI e ChatGPT, in un contesto di gara pubblica è stato legittimato per la prima volta dal TAR Lazio con la sentenza n. 4546 del 3 marzo 2025. Questa decisione giurisprudenziale si pone in un contesto dove l'uso dell'AI è diventato comune e diffuso in diversi settori, compresi gli appalti pubblici.
13 apr 2025 20:51
Negli ultimi mesi, il tema della gestione dei rifiuti e delle tariffe TARI ha subito diverse modifiche che interessano i Comuni italiani. Questi aggiustamenti sono stati necessari per dare maggiore flessibilità alle amministrazioni comunali nell'approvazione dei piani finanziari e delle tariffe relative alla gestione dei rifiuti.
7 apr 2025 16:48
Gestione TARI 2025: novità normative e adempimenti operativi per i Comuni titolari del servizio di bollettazione. A partire dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore importanti novità normative in materia di TARI, che coinvolgono direttamente i Comuni che, per l’anno in corso, mantengono la titolarità delle attività di bollettazione e della gestione del rapporto con l’utenza. In tale contesto, risulta fondamentale un aggiornamento tempestivo delle procedure interne per adeguarsi ai nuovi adempimenti previsti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).